Building visions
to shape the future.

Architecture

Interior design

Product design
Immaginiamo, progettiamo e costruiamo con un unico obiettivo: migliorare la vita delle persone di oggi e di domani.
Chi siamo
Siamo uno studio multidisciplinare, indipendente, giovane ed internazionale.
Facciamo Architettura Strategica, un metodo non convenzionale che combina la creatività con analisi, dati e valutazioni di tipo quantistico.
Trasformiamo le idee e le intuizioni in progetti concreti e realizzabili nel rispetto di tempi e budget del committente.



I nostri punti di forza

MULTIDISCIPLINARITÀ
Siamo determinati a impiegare le nostre competenze e la nostra sensibilità per percepire le esigenze estetiche, tecniche e funzionali dell'architettura, per poi elaborarle in progetti dalla prospettiva sostenibile.

SOSTENIBILITÀ
Per noi la sostenibilità non è solo ambientale, ma anche culturale: la tradizione e il rapporto tra contesto e gli elementi che lo compongono diventano le linee guida fondamentali di ogni progetto.

TRASVERSATILITÀ
Nel nostro bagaglio di esperienze internazionali, abbiamo gli strumenti e la visione ideale per affrontare progetti che si differenziano per contesto, dimensioni e complessità.
Il nostro approccio
Dite addio a progetti disconnessi, poco innovativi e copia-incolla.
Benvenuti in Arkenis: progettiamo e rendiamo uniche le relazioni che si instaurano tra lo spazio fisico, digitale e sociale.
E lo facciamo con un processo dinamico, un gioco di squadra affinato in 4 fasi di co-creazione: partendo da un'idea, arriviamo in modo perspicace alla definizione di un concept.*
*Tranquilli, non vi troverete mai senza una guida: se lo desiderate, una volta approvato, Arkenis potrà seguire il concept anche nelle fasi successive del progetto, passando al lato esecutivo fino alla direzione dei lavori.
I bisogni delle persone e dei luoghi parlano, e ad alta voce. Noi li ascoltiamo. Proponiamo infatti sempre soluzioni coerenti, che rispondono ai loro bisogni reali e a quelli dell’ambiente, senza omologarci a pre-concetti e senza dare per scontato nessun elemento.
COME? Attraverso questionari mirati sottoposti al committente, in grado di far emergere dati qualitativi e quantitativi che guideranno il processo creativo e di sviluppo del progetto.

Prendiamo spunto da tutto quello che ci circonda, senza tralasciare i dettagli. Sia nei libri, dove continuiamo ad alimentare la conoscenza, che all'aria aperta, dove troviamo infiniti spunti di riflessione, capaci di tradursi in innovazione. Guardando. Pensando. Chiedendo.
COME? Attraverso workshop appartenenti anche a settori diversi, per contaminare il progetto anticipando i principali trend di mercato e stimolare innovazione e creatività.

Identifichiamo e analizziamo tutte le variabili del progetto, che possono influire sul processo di creazione e sulla sua realizzazione futura… e per farlo, non possiamo fare a meno di utilizzare l'ampio bagaglio di competenze del nostro team!
COME? Attraverso un percorso di individuazione dei vincoli e dei requisiti necessari alla realizzazione del progetto, i quali fanno leva su analisi quantitative e statistiche dei dati raccolti e del contesto di riferimento (normativo, paesaggistico, flussi,...).

Lavoriamo in forte collaborazione per trovare il giusto compromesso tra il bello e il funzionale. Non saremmo veri architetti se non trasformassimo le sfide in grandi risultati!
COME? Attraverso la presentazione del progetto con i più innovativi mezzi di rappresentazione basati su immagini video e fotorealistiche.

I nostri progetti
Progetto
Anno
Tipologia
MP Pavilion
2022
Commerciale
Nuovo padiglione espositivo dell’azienda Master Profili per l’evento della fiera SICAM 2022.
Il concept si basa sulla creazione di una parete abitata che, come una serra, ingloba al suo interno la vegetazione. Il risultato è una scenografia naturale che avvolge ed esalta i prodotti esposti.
Al centro dello spazio è posto un bancone, in legno scuro, che funge da perno dell’intero sistema.
Pordenone, Italia






Apartment DD
2022
Residenziale
La ristrutturazione di un appartamento a Milano è risolta attraverso l’istallazione di un unico dispositivo architettonico, che funge da organizzatore spaziale. Una volumetria monocromatica, che si sviluppa su due livelli sfruttando la verticalità dello spazio interno.
Milano, Italia






Master Place
2022
Commerciale
Il processo di restyling aziendale è l’occasione per rivedere la distribuzione funzionale del reparto amministrativo e migliorare i servizi ai dipendenti. Un progetto integrato, che partendo dall’esterno arriva a migliorare la qualità degli ambienti interni.
Treviso, Italia





Winehouse
2022
Commerciale
Il progetto per la nuova sede commerciale e direzionale di una cantina vinicola. Posto all’ingresso della città sul fronte strada, il progetto si incarica di innestare una nuova chiave di lettura tra l’ambiente costruito e la natura circostante.
Treviso, Italia






House PR
2021
Residenziale
Il progetto prevede l’ampliamento di una nuova area living con piscina immersa nel grande parco di un edificio storico di fine Ottocento. La progettazione è stata l’occasione per studiare il rapporto tra nuovo e antico, la percezione visiva di solidità e leggerezza e la dimensione tattile dell’architettura.
Treviso, Italia





Apartment RB
2021
Residenziale
La proposta progettuale mira a valorizzare lo stato di fatto, un ambiente caratterizzato da ampie vetrate e da un terrazzo che circonda l’attico su tre lati.
Un unico spazio diviso da un blocco servizi definisce la zona giorno, mentre la zona living è caratterizzata dallo sfalsamento dei piani di calpestio, che generano un ambiente raccolto e conviviale.
Udine, Italia



Farmacia dell'Abbazia
2020
Commerciale
La realizzazione di una nuova area di vendita per prodotti wellness è l’occasione per ripensare la distribuzione interna dell’intera struttura. Gli elementi in acciaio e quelli in legno si incontrano, interagiscono tra loro e si fondono in un’armonia che intende richiamare quella tra uomo e natura.
Venezia, Italia





House LX
2020
Residenziale
L’elemento distintivo del progetto è rappresentato dal sistema divisorio elegante e puro, modellato sul vano scale esistente.
Una volta varcata la soglia, lo spazio si dilata progressivamente guidando l’ospite nel percorso ascendente della scala.
Venezia, Italia



Lamina
2019
Product Design
Una panca concepita come una lamiera piegata, che trova nell’essenzialità il suo punto di forza.



Candela
2019
Product Design
La lampada è ispirata a un candeliere a pavimento, che attraverso l’uso di materiali raffinati quali ottone e marmo trova la sua purezza formale.





I nostri progetti
Progetto
Anno
Tipologia
MP Pavilion
2022
Commerciale
Nuovo padiglione espositivo dell’azienda Master Profili per l’evento della fiera SICAM 2022.
Il concept si basa sulla creazione di una parete abitata che, come una serra, ingloba al suo interno la vegetazione. Il risultato è una scenografia naturale che avvolge ed esalta i prodotti esposti.
Al centro dello spazio è posto un bancone, in legno scuro, che funge da perno dell’intero sistema.
Pordenone, Italia
Apartment DD
2022
Residenziale
La ristrutturazione di un appartamento a Milano è risolta attraverso l’istallazione di un unico dispositivo architettonico, che funge da organizzatore spaziale. Una volumetria monocromatica, che si sviluppa su due livelli sfruttando la verticalità dello spazio interno.
Milano, Italia
Master Place
2022
Commerciale
Il processo di restyling aziendale è l’occasione per rivedere la distribuzione funzionale del reparto amministrativo e migliorare i servizi ai dipendenti. Un progetto integrato, che partendo dall’esterno arriva a migliorare la qualità degli ambienti interni.
Treviso, Italia
Winehouse
2022
Commerciale
Il progetto per la nuova sede commerciale e direzionale di una cantina vinicola. Posto all’ingresso della città sul fronte strada, il progetto si incarica di innestare una nuova chiave di lettura tra l’ambiente costruito e la natura circostante.
Treviso, Italia
House PR
2021
Residenziale
Il progetto prevede l’ampliamento di una nuova area living con piscina immersa nel grande parco di un edificio storico di fine Ottocento. La progettazione è stata l’occasione per studiare il rapporto tra nuovo e antico, la percezione visiva di solidità e leggerezza e la dimensione tattile dell’architettura.
Treviso, Italia
Apartment RB
2021
Residenziale
La proposta progettuale mira a valorizzare lo stato di fatto, un ambiente caratterizzato da ampie vetrate e da un terrazzo che circonda l’attico su tre lati.
Un unico spazio diviso da un blocco servizi definisce la zona giorno, mentre la zona living è caratterizzata dallo sfalsamento dei piani di calpestio, che generano un ambiente raccolto e conviviale.
Udine, Italia
Farmacia dell'Abbazia
2020
Commerciale
La realizzazione di una nuova area di vendita per prodotti wellness è l’occasione per ripensare la distribuzione interna dell’intera struttura. Gli elementi in acciaio e quelli in legno si incontrano, interagiscono tra loro e si fondono in un’armonia che intende richiamare quella tra uomo e natura.
Venezia, Italia
House LX
2020
Residenziale
L’elemento distintivo del progetto è rappresentato dal sistema divisorio elegante e puro, modellato sul vano scale esistente.
Una volta varcata la soglia, lo spazio si dilata progressivamente guidando l’ospite nel percorso ascendente della scala.
Venezia, Italia
Lamina
2019
Product Design
Candela
2019
Product Design